Il blog della birra

Mille birre, una sola passione!

Sappiamo tutti che quando parliamo di birra, parliamo di una delle bevande alcoliche più antiche e più diffuse del mondo, amata in infinite declinazioni, bevuta con abitudini al consumo tutte diverse tra loro e decisamente semplice nella sua ricetta tradizionale, perché ottenuta dalla fermentazione di mosto a base di malto d’orzo, aromatizzato con il luppolo. Questo però è solo l’inizio! Mettetevi comodi, perché come ogni tifoso è un potenziale allenatore, così ogni appassionato bevitore può nascondere un Mastro Birraio! La lista degli ingredienti è lunga e l’esperienza può suggerire varianti creative e nuovi approdi di gusto…

Nella produzione di birra, insieme all’orzo germinato ed essiccato, detto più comunemente malto, vengono utilizzati anche frumento, mais e riso, e in misura minore avena, farro e segale. Zucchero bianco o candido, spezie e frutta, più spesso il luppolo, concorrono alle innumerevoli varianti di colore, sapore e gradazione alcolica. Audaci e non sempre apprezzate sono le varianti aromatizzate alla tequila, al rhum, al bourbon o addirittura al mojito. Ma è quando entra in gioco il lievito, che dà inizio alla fermentazione, che si classificano le produzioni secondo la tipologia del lievito stesso e i relativi metodi di lavorazioni, che distinguono le grandi “famiglie” di birre in Ale, Lager o birre a fermentazione spontanea.

Allora, è arrivato il momento di produrre la vostra mini-etichetta?
Se sì, in giro per il web troverete forniture di ogni tipo: malto in grani, luppolo in pellets e coni, olio di luppolo, estratti di malto liquido in taniche e barattoli, un’ampia gamma di lieviti secchi, miscele di zuccheri e malti, spezie ed estratti di frutta, additivi e chiarificanti.
Troppo complicato? Poiché la fase di studio è indispensabile in ogni progetto, potete indirizzare il vostro impegno ad aumentare l’esperienza e provare birre sempre nuove, di alto livello. Scegliete locali con offerte qualitative e supermercati con cantine fornite, dai marchi più diffusi alle birre speciali, da quelle di importazioni alle artigianali. E magari, da adesso in poi, tenete d’occhio l’etichetta…

0/5 (0 Reviews)