Il blog della birra

Lo stile di birra Saison: curiosità e caratteristiche

La birra Saison affonda le sue radici indietro nel tempo e si lega a doppio filo al territorio della Vallonia, ovvero la parte del Belgio dove si parla francese. La parola saison, che letteralmente si traduce «stagione», può aiutarci a comprendere qualcosa di più sulle origini di questo particolare stile di birra e ci offre indizi sul processo produttivo, legato in passato al trascorrere delle stagioni. Poiché la nascita di questo stile risale all’epoca precedente i sistemi di refrigerazione “moderni”, i birrai si trovavano costretti a scegliere i periodi più freddi – autunno e inverno – per far fermentare la birra (in tal modo, il caldo non poteva rovinarla). Era invece durante l’estate che avveniva la mescita: non è un caso che lo stile birra Saison risulti tradizionalmente apprezzato soprattutto in questo periodo dell’anno.

Birra Season, birra di fattoria

Secondo alcuni, invece, il termine Saison è legato al fatto che questa birra, prodotta direttamente nelle fattorie dove era consumata, era in origine destinata ai saisonniers, cioè la manodopera che si trovava a lavorare nei campi nei momenti più intensi e caldi, gli «stagionali». Quanto sia attendibile questa tradizione è difficile da stabilire, ma è pur vero che le birre Saison rientrano nelle produzione delle Farmhouse Ale, cioè birre ad alta fermentazione realizzate all’interno delle fattorie. Non si tratta, in realtà, di una particolarità legata solo al Belgio, ma di una pratica diffusa in passato in un’ampia area dell’Europa del Nord. Le birre prodotte hanno assunto nomi diversi in base alla zona di appartenenza, ma ovunque mostrano caratteristiche simili: utilizzo di ingredienti e lieviti locali, aggiunta di spezie e tecniche produttive talvolta insolite.

Vuoi sapere di più sulle birre belghe artigianali? Scopri le caratteristiche STORIA, CARATTERISTICHE E SEGRETI DELLA BIRRA ARTIGIANALE BELGA: scopri tutte le novità

Com’è una birra Saison? Caratteristiche e ingredienti

Per comprendere com’è la birra Saison, vero pilastro della cultura birraria del Belgio, è utile fare riferimento agli elementi chiave che le rendono uniche nel vasto panorama birrario. Tra le principali caratteristiche:

  • il colore, che viene determinato dal tipo di malto impiegato: generalmente la birra Season si presenta in un bel dorato dai toni scuri, anche se quando si usano malti più tostati si può raggiungere l’ambrato rossastro;
  • il gusto: secche e amarognole, ma bilanciate e dissetanti;
  • l’effervescenza, piuttosto accentuata;
  • la gradazione alcolica media, che oscilla tra i 5 e gli 8 gradi.

La particolarità di essere prodotte nelle fattorie per uso privato, quindi presumibilmente non da da mastri birrai esperti, ha fatto sì che non esistono ancora oggi delle regole condivise da seguire nella produzione delle Season. Questo stile birrario è considerato estremamente duttile, e lascia ampi margini di libertà al birraio in termini di materie prime da utilizzare o tecniche produttive da seguire.
Data la loro variabilità, anche gli ingredienti possono differire molto da birra a birra. È molto diffuso l’impiego di altri cereali accanto all’orzo maltato, come frumento, farro, avena, segale ecc. Stesso discorso per le spezie, poiché la scelta può essere pressoché infinita. Ci sono Saison aromatizzate con fiori, pepe, coriandolo, cardamomo, scorze di agrumi, anice, bacche di ginepro o addirittura erbe selvatiche. Tra gli ingredienti aggiuntivi “non canonici” non è raro trovare il miele.
La mancanza di regole fisse nella sua produzione si riflette nell’elasticità dei criteri che definiscono la birra Saison. Ciò nonostante, la Saison oggi è molto apprezzata e annoverata tra le birre più rappresentative del Belgio. La loro forza è nell’apparente semplicità: sono complesse e molto bevibili, straordinariamente gratificanti, adatte per dissetarsi, perfette per chi desidera gustare una birra “diversa”.

Saison famose

Esistono moltissime declinazioni di birra Saison e alcune realtà si sono sapute distinguere maggiormente, guadagnando un’importante ribalta nel settore. Il riferimento è in primis alla Brasserie Dupont, fondata nel 1759, che produce una Saison capace di offrire un gran colpo d’occhio: la schiuma candida contrasta con un colorito che tende quasi all’aranciato. La Saison Dupont, peraltro, è stata nel 2005 eletta Miglior birra al mondo. Da citare anche la Brasserie Fantôme, quest’ultima fondata in tempi più recenti nel 1988, che si è saputa guadagnare in breve tempo una ribalta internazionale, ma anche la Brasserie a Vapeur che produce l’iconica Saison de Pipaix (ha un caratteristico retrogusto di anice stellato e zenzero).

Royal Beer rinnova le birre artigianali da proporre nel tuo locale con uno SPECIALE BIRRE DAL BELGIO: scopri tutte le novità

0/5 (0 Reviews)