Cosa determina il successo tra i tanti pub presenti a Roma? Sembrerà banale, ma il segreto del successo di una birreria è nella qualità delle birre proposte. Una selezione originale, birre con un’ambia tradizione alle spalle, marchi fortemente identitari possono fare la differenza. Birre come HB München, che può vantare una storia antica e prestigiosa, un’ampia scelta, ottima sia alla spina che in bottiglia, può essere la scelta giusta.
Royal Beer: HB München a Roma e non solo
Se si pensa alla tradizione birraria della Germania, ci vengono in mente le immagini dell’Oktober Fest, pensiamo subito agli stand bianco-blu di HB München.
HB München sul territorio di Roma e di tutto il centro-sud Italia è Royal Beer Srl, che importa e distribuisce in esclusiva questa ed altri prestigiosi marchi di birra.
Con un’esperienza quarantennale alle spalle è un punto di riferimento affidabile e sicuro nel campo della distribuzione della birra, che ha fatto come suoi punti di forza – accanto alla qualità della birra – la celerità e la puntualità delle consegne, grazie al deposito con base a Roma e una rete logistica su tutto il territorio che gli consente di rispondere alle richieste dei clienti con tempestività. Celerità e precisione si uniscono alla possibilità di facilitare – tramite consulenze commerciali – le migliori scelte per aumentare la redditività dei singoli locali.
Royal Beer propone un’offerta che si rivolge a operatori nel settore di alberghi, ristoranti, pizzerie e bar amanti dell’originalità, che puntano a differenziarsi nel mare magnum delle possibili scelte e tra i competitor. Il piacere per una narrazione aromatica, attraverso prodotti di qualità, è la nota distintiva del suo metodo di lavoro. Non si presenta come semplice distributore, piuttosto come un consigliere di stile per il design gustativo di un locale che vuole avere successo in una realtà ampia come quella romana.
HB München: tradizione e qualità
Quando il gusto per la narrazione si intreccia con la qualità, parliamo di birre al di fuori del normale. Questa è rappresentata al meglio dalla HB München, prodotta fin dal XVI secolo, la cui apprezzata linea rispetta il cosiddetto Editto della purezza, che obbliga il birraio ad utilizzare solo acqua, malto d’orzo e luppolo (oltre al lievito naturalmente), ovvero la più antica normativa nell’ambito igienico-alimentare ancora in uso, promulgata da Guglielmo IV di Baviera nel 1515.
Che si tratti di birre in bottiglia o soluzioni alla spina, HB München è in grado di interpretare una vasta gamma di esigenze di gusto e di distinzione. La ricercatezza infatti viene prima di tutto, e in un settore con un’offerta vastissima come quello della birra è a un valore aggiunto molto importante. Giusto per citare alcune delle birre più celebri e apprezzate birre HB München, bisogna iniziare dall’etichetta Original, la “birra bionda” simbolo di Monaco di Baviera, che rappresenta la tradizione birraria della città attraverso la sua intensità e un’immagine inconfondibile. Non si può dimenticare la Münchner Weisse, birra di frumento, con la sua fragranza fruttata e rilassante abbinata a una spuma bianchissima e densa, o la preziosa e antichissima Hofbräu Urbock, prodotta esclusivamente con malti scuri fin dal Seicento. Per concludere, l’Oktoberfestbier, la birra chiara prodotta specificatamente per la rinomata festa a cui HB München partecipa fin dalla prima edizione nel 1810.