Il blog della birra

Quando pensiamo alle materie prime assolutamente indispensabili per preparare la birra la nostra mente corre agli ingredienti base: il luppolo, il malto e naturalmente il lievito. Pur restando nel rispetto di regole e tradizioni antiche, il mastro birraio è consapevole di poter aggiungere sempre nuovi ingredienti per trovare aromi nuovi e insoliti, intensi e irripetibili. […]

Read More

L’etichetta della birra potrebbe sembrare un elemento secondario, ma non è assolutamente così. Innanzitutto vengono date informazioni generali sul prodotto, che naturalmente bisogna conoscere per poterlo servire con professionalità. Inoltre sono riportate le certificazioni richieste a norma di legge che devono essere ben leggibili e non fuorvianti. Cosa è scritto sull’etichetta della birra? Tra le […]

Read More

Proseguiamo il nostro percorso di conoscenza delle birre scure. Tra le scure più famose nell’universo brassicolo troviamo certamente le Porter e le Stout. Presentano alcune caratteristiche in comune, sono entrambe maltate e vellutate e hanno chiare origini anglosassoni. Eppure, nonostante le affinità, sono stili diversi che presentano differenze, magari impercettibili per i neofiti ma sostanziali […]

Read More

Dall’aspetto scuro e dal color nero quasi impenetrabile, la Schwarzbier a prima vista sembrerebbe avere chiare origini anglosassoni. Invece basta pronunciare il nome, Schwarzbier appunto, per comprendere che siamo di fronte ad una birra scura tedesca, il cui significato è proprio “birra nera”. Oltre al nome, la Schwarzbier incarna le principali caratteristiche dell’arte birraria tedesca: […]

Read More

Una birra che nel nome cita un caprone: è la birra Bock, una birra a bassa fermentazione piuttosto alcolica che vanta origini antiche e addirittura avvolte dal mistero. “Bock” deriva da un’alterazione del nome della città dove questa birra sarebbe nata, Einbeck, che in bavarese significa appunto «caprone». Per questo motivo la birra Bock è […]

Read More

Nel panorama delle birre tedesche un posto d’onore spetta al birrificio Ganter di Friburgo, al confine meridionale della Foresta Nera, un angolo della Germania al confine tra Francia, Austria e Svizzera. Le birre Ganter sono prodotte in uno stabilimento moderno e altamente tecnologico, che produce birra seguendo procedimenti tradizionali e rispettosi dell’ambiente circostante. Oggi birra […]

Read More

Germania e birra rappresentano un binomio inseparabile. Il paese, infatti, è uno dei più grandi produttori in tutto il mondo. Quasi ogni città della Germania ha una sua birra specifica, perciò i fini bevitori possono solleticare il loro palato con un’offerta molto ampia e variegata. Le particolari condizioni climatiche delle regioni tedesche favoriscono la coltivazione […]

Read More

La tanto attesa Oktoberfest quest’anno non ci sarà! L’emergenza sanitaria tutt’ora in corso non solo ha messo a dura prova l’economia mondiale, ma ha anche fatto saltare feste e tradizioni secolari. Tra queste rientra l’adorata festa bavarese della birra, un appuntamento amatissimo non solo dai teschi, ma da tutti gli estimatori della birra. L’evento purtroppo […]

Read More

IPA ed APA indicano due tipologie di birre relativamente “giovani” che, pur avendo un’origine simile, presentano comunque dei tratti caratteristici diversi. Le prime lettere indicano il luogo geografico: la I di IPA sta per Indian, mentre la A di APA sta per American. Le altre due lettere, PA, significano invece Pale Ale, uno stile molto […]

Read More

Le birre Ale sono tra le birre più famose e apprezzate, e comprendono un’ampia famiglia di bevande caratterizzate da lieviti ad alta fermentazione. Si possono individuare due grandi gruppi di birre Ale: le British Ale e le Belgian Ale, prodotte rispettivamente in Gran Bretagna e Belgio. Questi due paesi sono anche i principali produttori di […]

Read More

In commercio esistono diverse tipologie di birre: crude, pastorizzate, senza glutine ecc. In questo articolo ci occuperemo proprio delle birre senza glutine indicate solitamente dalla dicitura inglese “gluten free“, destinate ad una nicchia di mercato in continua espansione. Le persone celiache o intolleranti al glutine sono infatti in aumento, e per loro le normali birre […]

Read More

Parlare di birra significa parlare di malto, perché è da questo ingrediente che dipende gusto, colore e alcolicità della di questa meravigliosa bevanda. Il termine malto indica tutti quei cereali che hanno subito maltazione, un processo complesso che va dalla germinazione alla tostatura del cereale. Nel caso della birra generalmente il cereale sottoposto a maltazione […]

Read More

Ogni birra racchiude la storia, i sapori e le fragranze di interi paesi o addirittura di singole città. Al mondo esistono centinaia di birre diverse, ognuna con il suo stile. Alcune sono agli antipodi, altre si distinguono per sottili differenze. Nonostante questa grande eterogeneità, la birra può essere distinta in due grandi famiglie: le Ale […]

Read More

Il mondo della birra è straordinariamente ampio e variegato, tanto che anche i più fini intenditori di questa deliziosa bevanda non ne conoscono tutte le tipologie. Esistono birre chiare, scure, ambrate, amare, speziate e addirittura… al sale. È il caso della Gose, una birra salata di origini tedesche che dopo essere caduta nel dimenticatoio, è […]

Read More

Cosa determina il successo tra i tanti pub presenti a Roma? Sembrerà banale, ma il segreto del successo di una birreria è nella qualità delle birre proposte. Una selezione originale, birre con un’ambia tradizione alle spalle, marchi fortemente identitari possono fare la differenza. Birre come HB München, che può vantare una storia antica e prestigiosa, [...]
Read More

Nei casi migliori, castagne, antichi cereali, spezie ed erbe aromatiche. Quando si esagera, banane, avocado, bacon, sciroppo d’acero e alghe di mare! Spesso legati al territorio, mossi da grandi passioni e dalla volontà di stupire e distinguersi, i birrifici artigianali reinterpretano il prodotto birra con un approccio innovativo, che al netto degli eccessi creativi offre […]

Read More

Quando si parla di fiere, spesso si parla di numeri. Che non diranno tutto, ma di certo restituiscono la portata effettiva di manifestazioni nelle quali i progetti trovano successo e riscontri positivi anche grazie alla dimensione della platea che li accoglie. 5^ Edizione, Fiera di Rimini, 4 giornate di grande intensità, da sabato 16 a […]

Read More

Sappiamo tutti che quando parliamo di birra, parliamo di una delle bevande alcoliche più antiche e più diffuse del mondo, amata in infinite declinazioni, bevuta con abitudini al consumo tutte diverse tra loro e decisamente semplice nella sua ricetta tradizionale, perché ottenuta dalla fermentazione di mosto a base di malto d’orzo, aromatizzato con il luppolo. […]

Read More